La nostra eccellenza cardato elasticizzato
L'innovazione di Marcelli & Magnolfi
Grazie alla nostra costante ricerca di innovazione e all’investimento in tecnologie all’avanguardia, siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti il cardato elasticizzato (rigenerato e vergine). L’utilizzo dell’elastomero LYCRA 44 d-tex inserito nell’anima del filo, anziché avvolto attorno ad esso, rappresenta un punto di forza del nostro prodotto.
La presenza dell’elastomero al centro del filo garantisce una maggiore durabilità, una tenuta del colore impeccabile e una lavorabilità ottimale. Il nostro filato cardato elasticizzato si distingue per la sua malleabilità al tatto e per la capacità di mantenere intatte le sue caratteristiche anche durante il processo di vaporizzazione.
Siamo tra i pionieri nel settore del cardato elasticizzato e siamo pronti ad accogliere le sfide future, continuando a garantire ai nostri clienti filati di alta qualità e prestazioni superiori. La nostra passione per l’innovazione e l’impegno costante per la ricerca della perfezione ci consentono di offrire prodotti unici e all’avanguardia nel panorama della filatura cardata.
Preparazione
Le materie prime vengono preparate per la cardatura: aperti i colli, il materiale è battuto per ripulirlo dalle impurità e stracciato per l’unzione. Una volta unto, il preparato è pronto per la cardatura.
L’azienda che ha passione per la creazione di filati a cardato si impegna nel processo artigianale e meticoloso di trasformare fibre grezze in filati pregiati e di alta qualità. La filatura a cardato richiede non solo competenza tecnica, ma anche una profonda conoscenza delle fibre e una grande attenzione ai dettagli.
CARDATURA
In questa fase il materiale stracciato, viene cardato: da straccio, si crea il primo velo e poi i primi subbi.
Questa azienda si distingue per la sua dedizione alla tradizione della filatura a cardato, combinando tecniche artigianali con innovazioni moderne per creare filati unici e distintivi. Ogni passo del processo di produzione viene eseguito con cura e passione, garantendo che ogni filato sia di alta qualità e soddisfi le esigenze dei clienti più esigenti.
FILATURA
I subbi vengono caricati sulle filande e per effetto delle torsioni si trasformano nel c.d. filato.
La filatura a cardato non è solo un processo industriale, ma anche un’arte che richiede creatività, sensibilità e dedizione. L’azienda che ha passione per la creazione di filati a cardato si impegna a mantenere viva questa tradizione e a offrire filati che raccontano storie di maestria artigianale e amore per il tessile.
Eco-friendly
Marcelli e Magnolfi è presente sul mercato dal 1956. Da quasi ‘70 anni tramandiamo il nostro know-how di generazione in generazione garantendo un prodotto di altissima qualità e mantenendo sempre altissimo il livello tecnologico della nostra azienda.
FAQ
Lana, misto lana, cotone, cachemire, seta, viscosa, acetato, mohair, angora.
Fini e medio fini.
Sì, produciamo nuovo filato partendo materie prime riciclate.
Da 800 kg a 1.800 kg.
Abbiamo un assortimento a tovaglia 2.20m a tre incroci.
Sì, le nostre filande sono all’avanguardia, con elettronica di ultima generazione (B6 con aggiornamento B7), con modifica originale per la produzione del cardato elasticizzato.
Certo, basta inviare la vostra scheda tecnica del materiale e i nostri tecnici vi daranno tutte le risposte possibili.
Sì, lavoriamo per aziende internazionali.
Sì, abbiamo un impianto fotovoltaico.
Sì, è il nostro fiore all’occhiello. Siamo uno dei pochi produttori di cardato elasticizzato con elastomero certificato LYCRA 44 d-tex